Al momento stai visualizzando Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza

Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza

In questo periodo in cui è pressoché impossibile a chiunque spostarsi, non solo tra un confine nazionale e un altro, ma addirittura tra un comune e un altro, risulta evidente quello che “Una mano per Nonantola” ha sempre sostenuto: che qualunque persona viva in una città – nero o bianco, bello o brutto, con o senza permesso di soggiorno, ricco o povero – debba essere considerato, oggi anche per ragioni di salute pubblica, parte di quella comunità. Questo deve valere per tutte le città, e vale due volte per quei paesi, come Nonantola, la cui dimensione consente davvero, con un po’ di sforzi e organizzazione, di non lasciare indietro nessuno.

Per questo ci sembra condivisibile l’appello che l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione ha lanciato, pochi giorni fa ai sindaci di tutti i comuni, anche in riferimento alle misure di sostegno al reddito che si stanno organizzando in questo periodo, chiedendo tra le altre cose di:

Includere in ogni caso tutti i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, anche se titolari di un permesso di soggiorno breve;

Includere anche gli stranieri privi di titolo di soggiorno, facendo riferimento al domicilio nell’ambito comunale sulla base delle informazioni reperibili anche tramite i servizi sociali;

Includere coloro che (italiani o stranieri) risultino privi di iscrizione all’anagrafe pur essendo effettivamente domiciliati nel comune.

E ci sembra che il Comune di Nonantola si stia muovendo in questa direzione.
Certo, oltre ai diritti formali, bisognerà mettere in atto tutti gli sforzi possibili affinchè i diritti siano, oltre che formali, anche effettivi.
Altra partita fondamentale, che affronteremo nei prossimi giorni e di cui è importante che i comuni si facciano promotori: la regolarizzazione delle migliaia di persone rimaste “appese” senza un permesso definitivo nel limbo dell’accoglienza.

Intanto QUI il testo completo dell’appello dell’Asgi.

Luigi Monti, Nonantola 8 aprile 2020

Lascia un commento