Al momento stai visualizzando Rischio Idrogeologico

Rischio Idrogeologico

Risulta sempre più rilevante la gestione del territorio, da svilupparsi con un aumento necessario della permeabilizzazione, della verifica del funzionamento del sistema idrico locale, delle canalizzazioni, con opere di rafforzamento dei canali di irrigazione, con interventi migliorativi del sistema fognario, con interventi di desigillazione e con l’organizzazione in scale adeguate di vasche di laminazione e la creazione di golene in aree agricole, in grado di diminuire le portate e di depotenziare la forza distruttrice delle acque fuoriuscite da nuove esondazioni, e di organizzare il territorio, per quanto realizzabile con opere adeguate, per incanalare le acque limitando il più possibile il coinvolgimento di aree altamente urbanizzate (aree artigianali, quartieri residenziali, strutture pubbliche di primaria importanza ed il patrimonio monumentale e culturale della città.

Queste le motivazioni, che riteniamo dovranno improntare il lavoro di progettazione del nuovo PUG (Piano Urbanistico Generale) del Comune di Nonantola a difesa e tutela del nostro territorio, indicate nell’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale la sera del 28 gennaio u.s.

Lascia un commento