Al momento stai visualizzando Interrogazione a risposta scritta sullo stato della progettazione della pista ciclabile Nonantola-Modena

Interrogazione a risposta scritta sullo stato della progettazione della pista ciclabile Nonantola-Modena

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Bianco Fernando

    Si pensi a cosa fare per prevenire eventuali alluvioni i prossimi anni;e tutelare i cittadini Nonantola. Poi si proceda per la pista ciclabile

  2. Derna Carpanelli

    Di certo la fattibilità di una pista ciclabile Nonantola Modena sarebbe un opera eccezionale. Sono favorevole

  3. Tiziano

    Ben vengano le ciclabili, a cui però deve essere garantita una periodica manutenzione. Qualora le amministrazioni comunali fossero in difficoltà si potrebbe usufruire di gruppi di volontari . Un esempio : sulla bellissima ciclabile di via larga sono rotte a tratti le paratie laterali in legno, forse per colpa del solito cretino di turno, ci sono però chiodi arrugginiti che sporgono e magari possono costituire un pericolo per i bambini.

  4. Erik

    Dove e quando possiamo aspettarci una risposta a questa interrogazione? Confesso che non mi aspettovo molto da questa iniziativa (ma sostengo pienamente la domanda).
    Nel frattempo si potrebbe lavorare per risolvere due problematiche tra Nonantola e Modena che già per se migliorerebbero la ciclabilità: completare il manto stradale del tunnel ciclabile sotto la tangenziale vicino al Fondo Consolato e riaprire l’ex ponte TAV sul Panaro che è chiuso più di un anno fa. L’ultimo sarebbe un modo più sicuro per superare Navicello.

Lascia un commento