Al momento stai visualizzando 25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Image by Natálie Šteyerová from Pixabay

25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Donne e uomini: come stiamo insieme.
Alcune impressioni per promuovere il confronto.

I corpi dell’uomo e della donna sono complementari come la notte e il giorno, l’estate e l’inverno, la primavera e l’autunno. Ma c’è violenza tra l’uomo e la donna, troppa, più spesso dell’uomo sulla donna. Ci siamo dimenticati che il genere umano è sempre due e che la donna e l’uomo sono sì complementari ma anche irriducibili. Ci manca una cultura della differenza sessuale, un’etica e una estetica della coppia, un diritto e una politica sessuati.

Nonostante i cambiamenti avvenuti nell’ultimo secolo grazie alle lotte delle donne, permettiamo a millenari pregiudizi e a nuovissimi modelli comportamentali (ancora patriarcali?) di determinarci, di limitarci nel nostro libero divenire di uomini e donne.

Così accade che tra di noi prevalga la paura sulla curiosità, l’impazienza sull’attenzione, l’irruenza sulla riflessione, la prepotenza dell’io sul rispetto per l’altra-l’altro, l’egocentrismo sulla capacità di provare simpatia, la pigrizia sulla fatica del cambiamento.

La fine della violenza dell’uomo sulla donna, della violenza fra i generi e le generazioni è nelle mani e nella mente di ognuno, di ognuna, a portata di mano e di mente.

Sarebbe benefico oltre che opportuno se riuscissimo a parlarne nella massima libertà.

Lascia un commento